E’ possibile acquistare il MANUALE DELLE TECNOLOGIE DI SICUREZZA al prezzo promozionale di € 20,00 IVA inclusa. Inoltre per acquisti di minimo 10 copie, in omaggio 10 copie della guida... continua a leggere →
Atti della I^ Conferenza nazionale sulla protezione dei beni culturali ecclesiastici sul tema “La sicurezza dei luoghi di culto” svoltasi a Milano il 25 ottobre 2004 presso l’Università Cattolica del... continua a leggere →
La Sicurezza dei Luoghi di Culto, è un opuscolo guida per la protezione delle chiese con impianti antintrusione, prevenzione incendi, videosorveglianza con esemplificazioni per installare impianti di sicurezza posizionando apparecchiature... continua a leggere →
Questo è il titolo di un’opera edita nel 2002 da ASSOSICUREZZA che ha ottenuto un grande successo. Il volume espone in 636 pagine le tecnologie dei sistemi antintrusione, antifurto, antiscasso,... continua a leggere →
Security Technology Handbook è la traduzione del Manuale delle Tecnologie di Sicurezza, realizzato con il contributo del Ministero delle Attività Produttive, nell’intento di favorire la formazione professionale degli operatori della... continua a leggere →
I Beni Culturali della Chiesa di Vito Cicale, due volumi presentati in anteprima alla Conferenza sulla tutela dei beni culturali ecclesiastici tenutasi nel Museo Diocesano di Milano il 2 marzo... continua a leggere →
Atti della Conferenza “Tutela dei Beni Culturali della Chiesa” svoltasi nel pomeriggio del 2 marzo 2006 a Milano, presso il Museo Diocesano, Sala dell’Arciconfraternita, con la partecipazione del Ministro per... continua a leggere →
"Amministrazione e Tutela dei Beni Culturali della Chiesa - Principi e norme di riferimento" di Vito Cicale. Pubblicato nel Maggio 2008, il volume è composto di 356 pagine in b/n... continua a leggere →
Assosicurezza ha dato il patrocinio alla nuova pubblicazione "GUIDA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE STAZIONI FERROVIARIE E PER L’ALTA VELOCITÀ - metodologie e tecnologie di sicurezza fisiche ed elettroniche,... continua a leggere →